venerdì 9 gennaio 2015

Festa di compleanno "Pimpa"

Ormai è passato un bel po' di tempo da quando abbiamo festeggiato i 2 anni della mia nipotina Ilaria, le foto sono rimaste nella cartella "da sistemare" per qualche mese, ma ora ho finalmente trovato il tempo per selezionare le più carine e pubblicarle.
Io e la mamma di Ilaria, abbiamo iniziato con un po' di anticipo a pensare a questa festicciola. Io mi sarei occupata delle decorazioni e della torta, mentre lei di tutto il resto per il buffet.
Per prima cosa abbiamo scelto il tema, all'inizio doveva essere "la fattoria" ma poi ha vinto "Pimpa", perciò erano obbligatori il rosso il bianco e tanti pois!



Seguendo il mio gusto ho iniziato ad immaginare il buffet, il posto che avrebbero preso le pietanze, la loro presentazione e la disposizione sul tavolo. Sono stata soddisfatta del risultato, mia cognata forse si sarà pentita di avermi chiesto un aiuto perchè sono un po' fissata con i dettagli... Mio fratello invece ha semplicemente detto: "Ma c'era bisogno di tutto questo superfluo?"....va be, gli uomini....
Ma ecco qui qualche foto:
Le decorazioni pronte per la festa....


....e poi ognuna al suo posto.....
Mousse al cioccolato


Tortine della nonna


Cupcake


Pasticcini (notare i pirottini, Santa Ikea!)


Patatine e pizzette


Torta


Il buffet



 Spero di avervi dato qualche idea, per me è già tempo di pensare al compleanno della mia Giulia...il tempo vola, tra meno di due mesi avrà 3 anni!!

martedì 23 dicembre 2014

Packaging regali di Natale

Per incartare in modo veloce e carino gli ultimi pensieri di Natale eccovi un'idea:


materiali:
-sacchetti di carta color kraft
-carta bordeaux
-filo bianco e rosso
-nastro bianco
-tag (io le ho fatte con la Silhouette)
-biadesivo


attrezzature:
-taglierina
-macchina da cucire
-forbici

Ho inserito i regali nel sacchetto, poi l'ho chiuso con 2 cuciture.
Ho cucito anche i bordi delle strisce di carta bordeaux. Poi ho assemblato.
Per primo ho attaccato la striscia di carta, ho messo il nastro bianco e infine le tag. Ho usato sempre il biadesivo.



Le etichette con gli auguri le ho preparate con la Silhouette, così ho potuto personalizzarle e farle della forma e della misura che mi sembravano più indicate. La grafica della tag più grande l'ho trovata qui e poi l'ho modificata secondo le mie esigenze.


Il lavoro è risultato abbastanza veloce anche perchè avevo la macchina da cucire già sul tavolo e il risultato mi piace!


lunedì 22 dicembre 2014

Regalino handmade dell'ultimo minuto!

Quest'anno per gli amici ho preparato delle provette di vetro contenenti il necessario per una tazza di cioccolata. Un pensiero davvero piccolo, per una merenda golosa,  veloce da preparare e simpatico!
Ho comprato le provette on line, le potete trovare qui in questo periodo sono molto usate per sostituire i classici "sacchettini dei confetti". 
Poi ho riempito della quantità di preparato per cioccolata necessario per una tazza (ho usato il preparato Ristora e ho seguito le quantità indicate sulla confezione). Per arricchire e rendere più golosa la cioccolata (e più carina la confezione) ho aggiunto codette di cioccolato e granelli di zucchero o mini meringhe.


Con la Silhouette Cameo ho stampato e ritagliato le etichette adesive con le istruzioni e anche i sigilli per non far muovere il tappo di sughero.


L'idea l'ho presa da Pinterest, ma è così carina che non ho potuto fare a meno di provarla!
Per scaricare gratuitamente le etichette, trovi il link in questo post

Nel post sono presenti link di affiliazione.

venerdì 19 dicembre 2014

Biglietti per Natale

Questo periodo in preparazione al Natale per me non è stato , e temo non sarà, all'insegna dell'handmade.... Purtroppo per tanti motivi,il tempo che ho potuto dedicare ai miei hobby è stato poco e di conseguenza anche il mio blog ne ha risentito. I miei negozietti sono temporaneamente chiusi, ho foto in archivio da ottobre che non sono riuscita a pubblicare ma poco alla volta tenterò di recuperare. Intanto però pensiamo al Natale e così ecco qui i biglietti che sono riuscita a fare. Visto che sono molto semplici, possono dare spunto anche a chi è alle prime armi con queste tecniche. Potete facilmente cambiare stile ai biglietti con altri colori, io sono ancora innamorata dell'atmosfera di un Natale caldo, rustico e country senza brillantini luccicosi!




Ho usato come base per i biglietti dei cartoncini pesanti (250g), poi ho voluto dare una continuità a tutti i biglietti utilizando una carta avorio  che ho timbrato con lo stesso background. Ho concluso i biglietti decorandoli con pezzetti di carta , bottoni, spago e stoffe.



Ho preparato anche dei set  chiudipacco!